730 2025: NOVITA', MODALITA' E TEMPI DI PRESENTAZIONE (GIA' APERTO L'APPLICATIVO DEL CAF LAVORO E FISCO !)
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA, ON. GIANCARLO GIORGETTI
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del Modello 730/2025, che introduce importanti aggiornamenti legati alla Riforma Fiscale, ampliando la platea di soggetti che possono avvalersi di tale modello e introducendo nuove disposizioni in materia di IRPEF, bonus e agevolazioni fiscali. Di seguito, si riportano le principali novità.
Modulistica 730/2025
Con provvedimento del 10 marzo, sono stati approvati il Modello 730/2025 e le relative istruzioni.
Platea Allargata per il Modello 730
A seguito del Decreto Adempimenti (Dlgs 1/2024), il Modello 730 può essere utilizzato anche da:
• Pensionati e lavoratori dipendenti, inclusi coloro che operano all’estero;
• Percettori di indennità sostitutive di reddito da lavoro dipendente;
• Sacerdoti della Chiesa cattolica;
• Parlamentari, consiglieri regionali e comunali, giudici costituzionali;
• Lavoratori socialmente utili (LSU);
• Lavoratori a termine inferiore all’anno, personale scolastico a tempo determinato;
• Produttori agricoli esonerati dalla presentazione dei Modelli 770, IRAP e IVA;
• Percettori di redditi soggetti a tassazione separata o imposta sostitutiva (Quadro M);
• Contribuenti con plusvalenze finanziarie e cripto-attività (Quadro T).
3. Novità IRPEF nel Modello 730/2025
• Aliquote ridotte: l'accorpamento dei primi due scaglioni IRPEF comporta un'aliquota del 23% per redditi fino a 28.000 euro.
• Detrazione per lavoro dipendente aumentata a 1.955 euro per redditi fino a 15.000 euro.
* Trattamento integrativo (ex Bonus Renzi) riconosciuto in base all’imposta lorda.
• Riduzione di 260 euro della detrazione per redditi superiori a 50.000 euro.
4.Altre Novità nel Modello 730/2025
• Cedolare secca al 26% per locazioni brevi, con possibilità di mantenere l'aliquota al 21% per una sola unità immobiliare.
• Obbligo di indicare il CIN (Codice Identificativo Unico) per affitti brevi e turistici.
• Bonus Natale: indennità di 100 euro esente da imposizione fiscale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 28.000 euro.
• Regime agevolato per lavoratori impatriati: base imponibile ridotta fino al 40% in caso di figli minori o nuove nascite/adozioni.
• Superbonus edilizio: detrazione al 70% in 10 anni per spese sostenute nel 2024.
• Sismabonus e Bonus barriere architettoniche: detrazione in 10 rate annuali.
• Bonus Mobili: detrazione del 50% su una spesa massima di 5.000 euro.
5. Disposizioni Specifiche per Alcune Categorie di Lavoratori
• Lavoratori transfrontalieri: il reddito concorre alla base imponibile solo per l’importo eccedente 10.000 euro. Per alcuni residenti nei comuni entro 20 km dal confine svizzero è prevista una imposta sostitutiva del 25%.
• Redditi dominicali e agrari: per gli anni 2024-2025, i redditi dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali potranno essere parzialmente esclusi dalla formazione del reddito complessivo.
6.Imposte su Attività Estere (IVIE e IVAFE)
• IVIE: imposta sul valore degli immobili detenuti all'estero fissata all'1,06%.
• IVAFE: per prodotti finanziari detenuti in Stati a regime privilegiato, aliquota al 4 per mille annuo.
Le nuove disposizioni sul Modello 730/2025 rappresentano un'importante evoluzione della normativa fiscale, con semplificazioni e ampliamenti delle agevolazioni disponibili, avvicinando il modello sempre più a quello Redditi PF eccezion fatta per coloro che hanno la partita iva.
L’applicativo 730/2025 è già , dal 18 marzo 2025, in linea nel nostro portale (CAF LAVORO E FISCO) per l’inserimento delle pratiche.QUINDI POTETE GIA' CONTATTARCI PER INSERIRE NEL NOSTRO PORTALE I DATI IN VISTA DELLA PRESENTAZIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 730 2025 CHE QUEST'ANNO POTRA'' AVVENIRE DAL 30 APRILE AL 30 SETTEMBRE.
CAF LAVORO E FISCO
Ufficio Periferico ROBERTO FASCIANI
sede: c/o A.N.V.G. Associazione Nazionale
Volontari di Guerra-Federazione di Milano
Via Privata Duccio di Boninsegna 21-
20145 MILANO – cell.3886296743
Whatsapp 3455242051
MM1 ROSSA FERMATA "BUONARROTI"
(anche Sede Patronato AISOP-INPAS)
https://aisopzonalemilanomi13.blogspot.com/